Trovo surreale il modo in cui in Italia viene affrontato il dibattito su una tassa patrimoniale
di Stefano De Fazi Ritengo che, dato il contesto attuale, chiunque si definisca di sinistra dovrebbe sostenere una tassazione rilevante sui grandi patrimoni. È ormai evidente il danno che un’eccessiva concentrazione della ricchezza — come quella che viviamo oggi — provoca allo stato sociale e al processo democratico. Tuttavia, sono assolutamente aperto a un dialogo costruttivo con chi la pensi diversamente, ma ciò che trovo davvero intollerabile è il modo approssimativo e surreale con cui se ne discute nel dibattito pubblico italiano. Alcuni giorni fa ho avuto la sfortuna di imbattermi nel tema durante uno dei talk show politici più famosi della televisione italiana. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Trovo surreale il modo in cui in Italia viene affrontato il dibattito su una tassa patrimoniale
Contenuti che potrebbero interessarti
Fabrizio Benzoni. . Ieri un’audizione surreale del Ministro Urso su #Iveco. Ancora oggi, a parte la tutela dei posti di lavoro per due anni, non si parla di nessuna misura di garanzia della governance, alla strategia industriale o alla salvaguardia dell’indotto. Anc - facebook.com Vai su Facebook
Trovo surreale il modo in cui in Italia viene affrontato il dibattito su una tassa patrimoniale - Ritengo che, dato il contesto attuale, chiunque si definisca di sinistra dovrebbe sostenere una tassazione rilevante sui grandi patrimoni. Secondo ilfattoquotidiano.it
