Taglio dell’Iva sul cibo dalla carne alle ostriche | cosa cambia con la Manovra
Nell’imminente Legge di Bilancio 2026, riemerge con forza in Parlamento l’idea di ridurre l’Iva su una lunga serie di beni, soprattutto alimentari. Una proposta che, nonostante i suoi chiari risvolti sociali, si scontra con l’enorme costo per le casse pubbliche, stimato in miliardi di euro. Dopo vari tentativi, i partiti di maggioranza e di opposizione tornano a insistere per applicare l’aliquota agevolata al 4% a diversi prodotti. L’obiettivo è inserire la misura nella prossima manovra finanziaria e nel più ampio contesto della riforma fiscale, un intervento che finora è rimasto incompiuto proprio a causa delle ingenti risorse necessarie. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Taglio dell’Iva sul cibo, dalla carne alle ostriche: cosa cambia con la Manovra
Contenuti che potrebbero interessarti
Weekend a Polesine Zibello: il calendario di #SalumiDaRe è ricco di eventi e cibo! ? Tra fiera-mercato, degustazioni, ciccioli in paiolo, masterclass sul pane, abbinamenti birra–salumi, premiazioni e gara di taglio del prosciutto, c’è da segnare l’agenda. E p - facebook.com Vai su Facebook
Castrazione, taglio della coda e altre sofferenze animali: arrivano etichette più oneste su carne, latte e uova in Svizzera - A partire dal 1° luglio 2025, in Svizzera entreranno in vigore nuove misure che rappresentano un passo importante verso la trasparenza alimentare e la tutela del benessere animale. Segnala greenme.it
