Storia della sparizione di Mattia Caldara
“Caldara è un difensore tattico e cerebrale, che ha nella concentrazione e nella comprensione del gioco le proprie principali armi. In particolare, la sua qualità migliore è probabilmente il senso della posizione, sia lontano dalla propria area di rigore che più vicino alla propria porta”. Così scriveva Fabio Barcellona nel 2017 di Mattia Caldara, che nella stessa stagione si era anche preso il premio di rookie dell’anno di Ultimo Uomo, battendo la concorrenza di Patrik Schick. Tutto nella norma, considerando che l’anno prima il difensore centrale dell’Atalanta era stato una delle tante rivelazioni dell’elettrica, primissima versione della macchina messa in moto da Gian Piero Gasperini. 🔗 Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Storia della sparizione di Mattia Caldara
Altri contenuti sullo stesso argomento
La misteriosa sparizione della cittadina di Roanoke e dei suoi abitanti rappresenta, ancora oggi, una delle pagine più oscure della storia americana. Un giorno, senza lasciare alcuna traccia, la colonia inglese semplicemente scomparve dalla cartina lasciando - facebook.com Vai su Facebook
La storia. Il difensore Caldara si ritira a 31 anni: "Tradito dal corpo» - Un’uscita in punta di piedi, dopo le ultime stagioni tribolate, fra infortuni e spostamenti continui culminati con una ... Riporta ilgiorno.it
Si ritira Mattia Caldara, il talento fragile. Anche il Trapani nella sua storia - Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, Caldara ha bruciato le tappe: nazionale Under 21, poi il passaggio alla Juventus, il ritorno a Bergamo per consacrarsi e infine la chiamata del Milan. Scrive tp24.it
Mattia Caldara, l’ex Milan dice addio a soli 31 anni: da Van Basten a Varane passando per Cantona, quando il calcio diventa usurante - L'ex difensore di Atalanta e Milan Mattia Caldara ha annunciato il ritiro dal calcio giocato: la lettere emozionante e gli altri calciatori che si sono ritirati presto ... sport.virgilio.it scrive
