Sondaggio | Accoglienza e integrazione di cittadini stranieri | come va ad Arezzo?

Tra le questioni che si trovano a dover approfondire le città, a ogni latitudine, c'è quello dell'integrazione con le comunità non autoctone. Secondo i dati cristallizzati nel Censimento permanente della popolazione, al 1° gennaio 2021, in provincia di Arezzo sono residenti 35.871 cittadini di. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Accoglienza e integrazione: il ruolo dei comuni - L'Anci difende l'idea di una Repubblica fondata sui diritti: "Garantire che i servizi e le opportunità non conoscano barriere": I comuni ... Lo riporta interris.it

DIRITTI, ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE: D’ALBERTO PORTA A BOLOGNA IL MODELLO TERAMANO E L’ESPERIENZA DEI COMUNI SAI E LGNET - Dritti, accoglienza e integrazione come motori di sviluppo dei territori e strumenti di coesione sociale: sono questi i temi al centro dell’intervento del Sindaco Gianguido D’Alberto alla 42ª Assemble ... Scrive certastampa.it

Accoglienza e integrazione: a Caivano una kermesse per i rifugiati - “Sensibilizzare la comunità di Caivano sull'importanza dell'accoglienza e dell'integrazione di cittadini stranieri e promuovere la comprensione interculturale, attraverso attività che permettono lo ... Secondo ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Sondaggio Accoglienza Integrazione Cittadini