Solidarietà concreta Il Piano Freddo richiede atti di cuore

Anche quest’anno la città di Como si prepara a offrire per tutto l’inverno ospitalità notturna alle persone senza dimora che non trovano riparo in altre strutture, lavorando per l’attivazione di posti aggiuntivi rispetto alle strutture di accoglienza già attive durante l’anno. Il Piano Freddo è ancora in via di definizione, coordinata da Vicini di Strada, che riunisce le realtà che gestiscono servizi per persone senza dimora in città, tra Dormitorio Invernale e l’accoglienza nelle parrocchie che aderiscono al Progetto Betlemme, coordinato dalla Caritas diocesana. Come ogni anno, è però partito l’appello alla cittadinanza per raccogliere le risorse necessarie a garantire ospitalità alle persone senza dimora per tutto il periodo invernale, con la campagna di raccolta fondi "la sua casa, quest’inverno". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

solidariet224 concreta il piano freddo richiede atti di cuore

© Ilgiorno.it - Solidarietà concreta. Il Piano Freddo richiede atti di cuore

Leggi anche questi approfondimenti

solidariet224 concreta piano freddoSolidarietà concreta. Il Piano Freddo richiede atti di cuore - Anche quest’anno la città di Como si prepara a offrire per tutto l’inverno ospitalità notturna alle persone senza dimora che non trovano riparo in altre strutture, lavorando per l’attivazione di posti ... Scrive ilgiorno.it

“Piano Freddo“. Un riparo a 150 persone - Per molte persone senza fissa dimora, quella di ieri è stata l’ultima notte trascorsa al riparo: il Piano Freddo, iniziato il 1° dicembre 2024 e durato 172 giorni, ha accolto circa 150 persone che non ... Scrive ilgiorno.it

Piano freddo, in anteprima nella "nuova" via Traves che riaprirà mercoledì - I nuovi container atterrano in via Traves, sistemati al suolo dagli uomini della Protezione Civile della Città di Torino. Come scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Solidariet224 Concreta Piano Freddo