Sepolti 60 animali a San Giuliano Nel cimitero degli amici più fedeli tra fiori foto passaparola e peluche
Fiori, fotografie, girandole e peluche, per sancire un legame che non finisce. Sono una sessantina le bestiole d’affezione sepolte nel cimitero degli animali di San Giuliano, nato nel 2022 su impulso del Comune e gestito da Asf, società che ha in capo anche farmacie e asili-nido comunali. " Per sempre amici " è il nome di questo luogo di tranquillità e ricordo, punteggiato di vialetti e spazi verdi, tra la via Emilia e via Brigate Partigiane, a due passi dal cimitero della città. Vi sono sepolti soprattutto cani: come Amos, "compagno e fratellino di vita", o Yago, che per coloro che gli hanno voluto bene è stato "molto più di un cane", o ancora Emily, che con la sua "dolcezza infinita ha saputo portare la luce in un momento buio". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sepolti 60 animali a San Giuliano. Nel cimitero degli amici più fedeli tra fiori, foto, passaparola e peluche
Scopri altri approfondimenti
Gli animali d'affezione potranno essere sepolti insieme ai loro padroni anche in Campania ?. A disporlo è una novità introdotta il 1° ottobre scorso nella legge regionale n. 12 del 12 novembre 2001 , dopo che la proposta era stata approvata, dalla Comm - facebook.com Vai su Facebook
Animali da compagnia sepolti insieme ai proprietari: la proposta di legge in Toscana - E’ la nuova proposta di legge uscita dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana che, se approvata, ... Lo riporta lanazione.it
Sepolti con gli animali domestici: ad Amburgo ora si può - Mercoledì il comune anseatico ha stabilito, dopo una lunga discussione, che gli animali domestichi potranno riposare in pace accanto ai loro padroni Amburgo città dai due volti. Da ilgiornale.it
Animali domestici sepolti insieme ai padroni, a Pescara ora si può: «Sono parte integrante delle famiglie - «Il Consiglio comunale, recependo le indicazioni della legge regionale 48 del 2023, ha ... ilmessaggero.it scrive
