Scandalo Epstein la Camera Usa vota per la pubblicazione dei documenti | ma c’è la clausola sicurezza nazionale
La verità su Jeffrey Epstein si avvicina? La Camera dei Rappresentanti ha approvato martedì con 427 sì e un solo no una legge che impone al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i documenti relativi alle indagini finanziere accusato di crimini sessuali morto in carcere per un apparente suicidio presso il Metropolitan Correctional Center di New York il 10 agosto 2019 che aveva importanti connessioni con l’èlite finanziaria e politica globale, oltre che con l’apparato di intelligence e di sicurezza di Israele. L’unico voto contrario, come riporta il New York Times, è arrivato dal repubblicano della Louisiana Clay Higgins, esponente dell’ala più a destra del partito, che ha motivato la sua opposizione sostenendo che il testo, così com’è, non protegge a sufficienza le migliaia di persone innocenti – testimoni, familiari, alibi – che potrebbero finire esposte senza colpa. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Scandalo Epstein, la Camera Usa vota per la pubblicazione dei documenti: ma c’è la clausola “sicurezza nazionale”
News recenti che potrebbero piacerti
A #Costumeesocietà la storia dell'ormai ex principe Andrea, travolto dallo scandalo #Epstein e privato dei titoli dal fratello #reCarloIII. A #Medicina33: un ospedale a misura di anziano e la nuova legge per chi soffre di obesità, al termine del #Tg2Rai ore 13,00 - facebook.com Vai su Facebook
I dietrofront di Trump (e la base divisa) Le giravolte sui dazi, scandalo Epstein e rivolta dei puristi. Sembra appannarsi l’immagine del presidente americano @massimogaggi | @Corriere Vai su X
La Camera Usa approva la legge per divulgare i file Epstein: quasi unanimità bipartisan - La Camera degli Stati Uniti ha approvato con 427 voti favorevoli e uno contrario la legge che obbliga il Dipartimento di Giustizia a rendere pubblici entro 30 ... Scrive gazzettadelsud.it
La Camera e il Senato dicono sì alla divulgazione dei file di Epstein - Alla camera il disegno di legge è stato promosso con 427 sì e un solo no, quello di un deputato repubblicano della Louisiana. Segnala tio.ch
Il caso Epstein scuote gli Stati Uniti (e la Casa Bianca): la Camera dice sì alla pubblicazione dei files che scottano - Voto bipartisan al Campidoglio, il mondo Maga spinge per la divulgazione dei documenti, Trump costretto a dire sì ... Come scrive lasicilia.it
