Sbianchettare i nome sui documenti di Epstein L’ultimo tentativo dei fedelissimi per salvare Trump
Sbianchettare i nomi sui file. È stata la proposta dell’ultima ora presentata dal presidente della Camera dei Rappresentanti, il repubblicano Mike Johnson, poco prima dell’inizio delle votazioni sul disegno di legge che obbligherà il Dipartimento di Giustizia a pubblicare i documenti sul milionario pedofilo Jeffrey Epstein. La legge è passata con 427 sì e 1 no. Johnson ha chiesto di eliminare alcuni nomi dai file nel passaggio del testo al Senato, perché la legge “non tutela pienamente la privacy delle vittime” e per questo vorrebbe che il Congresso conferisse al Procuratore Generale Pam Bondi (fedelissima di Donald Trump) l’autorità di censurare tutte le informazioni sulle vittime. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Sbianchettare i nome sui documenti di Epstein. L’ultimo tentativo dei fedelissimi per salvare Trump
Scopri altri approfondimenti
CATENA Il nome che le abbiamo dato racconta il suo passato… una vita di sofferenza .. i primi due anni della sua vita sono da cancellare… riscriviamo la sua storia e diamole una seconda possibilità! Catena è una cagnolona meravigliosa! È il tipico “gi - facebook.com Vai su Facebook
Sbianchettare i nome sui documenti di Epstein. L’ultimo tentativo dei fedelissimi per salvare Trump - Poco prima delle votazioni per la desecretazione dei file, i repubblicani hanno tentato un nuovo insabbiamento. lanotiziagiornale.it scrive
Perché Trump ha cambiato idea sui documenti del caso Epstein - Dicendo di essere favorevole a diffonderli: è stato uno dei rarissimi casi in cui aveva contro un pezzo del Partito Repubblicano, e per una volta ha ceduto lui ... Si legge su ilpost.it
Usa, la Camera approva la legge per rendere pubblici tutti i file sul caso Epstein: 427 sì e un solo no - Con un solo voto contrario e 427 favorevoli, la Camera dei Rappresentanti ha approvato il disegno di legge che chiede al dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i file riguardanti le indag ... Riporta ilfattoquotidiano.it
