Rosina Ordine Assistenti Sociali | La politica ascolti nostra professione per la tutela cittadini – Il video
(Agenzia Vista) Roma, 19 novembre 2025 "La riforma della professione di assistente sociale e di tutte le professioni è ora in Parlamento. Abbiamo bisogno di tempi certi, di un processo veloce che possa davvero garantire i diritti di tutti i cittadini del nostro Paese ad avere dei professionisti competenti, formati e responsabili. Chiunque oggi non lavori per favorire questo processo nei tempi più veloci possibili è in qualche modo responsabile della non garanzia dei diritti delle persone. Oggi siamo qui in un convegno nazionale per ribadire alla politica, al Governo, a chi ha la responsabilità di prendere le decisioni che dobbiamo essere ascoltati e che si deve intervenire per la tutela dei cittadini e delle cittadine del nostro Paese" così la presidente del Consiglio dell'Ordine Nazionale degli Assistenti sociali a margine del convegno "La professione che serve" in corso all'Ara Pacis. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine Assistenti Sociali, la Fondazione nazionale Assistenti sociali, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, organizzano un importante webinar dedicato alla supervisione professionale e alla costruzione dei percorsi previsti - facebook.com Vai su Facebook
Rosina (Ordine Assistenti Sociali): "La politica ascolti nostra professione per la tutela cittadini" - "La riforma della professione di assistente sociale e di tutte le professioni è ora in Parlamento. Segnala ilgiornale.it
Rosina (Cnoas): "Serve una riforma dell'ordine degli assistenti sociali" - (Agenzia Vista) Roma, 22 febbraio 2024 "Da anni gli asssitenti sociali sono chiamati a responsabilità enormi, acuite dalla pandemia e che si aggravano con le grande difficoltà che ci sono in Italia ... Scrive quotidiano.net
Sanità: Rosina (ordine assistenti sociali), 'noi ci siamo sempre, no solo in emergenza' - "Noi assistenti sociali ci siamo ogni giorno, non soltanto nelle emergenze, come si è scoperto all'alba del lockdown. lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
