Rosario Livatino la forza delle idee | l’omaggio a scuola
Tempo di lettura: 5 minuti E’ il percorso di un magistrato che ha vissuto la sua professione come vocazione “che continua ad essere scomodo, da morto ancora più che da vivo, che non smette di far sentire la propria voce”, ad emergere con forza dal confronto, al Polo Giovani, dedicato al giudice R osario Livatino, ucciso il 21 settembre 1990 dalla Stidda, un’organizzazione mafiosa siciliana, per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata. Un racconto che è anche la storia di un martirio, riconosciuto dalla Chiesa, con la beatificazione del 9 maggio 2021. Un omaggio promosso dall ’IC Aurigemma di Monteforte e dall’IC Calvario-Covotta di Ariano, uniti da un gemellaggio, fortemente voluto dalla dirigente Filomena Colella. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Rosario Livatino, la forza delle idee: l’omaggio a scuola
Approfondisci con queste news
#Palermo Il 1° dicembre alle ore 10 verrà intitolata a Rosario #Livatino la sala convegni della DR #Sicilia. Prima di entrare in magistratura, il giudice ucciso dalla mafia nel 1990 fu vicedirettore dell’Ufficio del registro di Agrigento. Comunicato bit.ly/4pgw Vai su X
Una visita inaspettata alla Casa Museo del Beato Rosario Angelo Livatino. Don Giuseppe Maniscalco, parroco della Chiesa di Santa Chiara, dove riposa il Giudice Beato, accolto dai piccoli visitatori in giro tra le stanze ricche di ricordi. Sempre SUB TUTELA D - facebook.com Vai su Facebook
Livatino, Weil, rosario: doveri di coerenza per Salvini - Il Rosario, già più volte mostrato o evocato dal leader leghista e vicepremier, è stato ancora una volta esibito ... Da avvenire.it
Rosario Livatino: Garofalo (Centro La Pira), ci insegna che “la santità ha il sapore della speranza che non si arrende e della coerenza che non si piega” - “Nel cielo della Sicilia, a metà strada tra Agrigento e Caltanissetta, su un territorio collinare, a Canicattì, si accese una stella: Rosario Livatino. Lo riporta agensir.it
Rosario Livatino: Fontana, “ha sacrificato la propria vita per difendere i valori della legalità e della giustizia” - “Oggi, nel giorno della memoria liturgica del beato Rosario Livatino, ricordo il giudice coraggioso che ha sacrificato la propria vita per difendere i valori della legalità e della giustizia. Lo riporta agensir.it
