Rischio idrogeologico a Visso Avviato l’iter per i lavori
Francesca Gironi, presidente del Consorzio di bonifica, ha presentato l’istanza per l’avvio del procedimento per ottenere dalla Provincia la valutazione di impatto ambientale riferita a un importante progetto, da attuare a Visso per ridurre il rischio idrogeologico e procedere quindi all’avvio delle opere di ricostruzione. Il progetto prevede la realizzazione di opere per ridurre il rischio di esondazioni lungo i corsi d’acqua all’altezza delle aree abitate, e il possibile innesco di colate detritiche in corrispondenza dei versanti posti nelle immediate vicinanze del centro abitato. In particolare, l’obiettivo è di ripristinare le sezioni idrauliche dei corsi d’acqua, là dove si presentino delle ostruzioni al deflusso, con diverse tipologie di intervento: pulizia dell’alveo, riprofilatura puntuale, riprofilatura del fondo, allargamenti, adeguamento idraulico di alcuni attraversamenti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rischio idrogeologico a Visso. Avviato l’iter per i lavori
Approfondisci con queste news
Allerta meteo codice GIALLO dalle ore 00.00 del 18 novembre per le successive 20 ore per rischio idrogeologico per temporali. - facebook.com Vai su Facebook
Difesa del suolo. Rischio idrogeologico, in corso uno studio nel Comune di #Montecopiolo (Rn), in particolare sugli abitati di Villagrande e Santa Rita, per individuare le criticità e gli interventi da adottare La #notizia regioneer.it/Montecopiolo-1… Vai su X
Rischio idrogeologico. Piano prevenzione - Quarto incontro ieri in Palazzo comunale per la Commissione straordinaria per la redazione del Piano- lanazione.it scrive
Rischio idrogeologico, lavori in corso sul fosso di Malafede: intervento ultimato entro il 2026 - Un impianto a idrovora, insieme ad un nuovo sistema di arginatura in parte realizzato in terra ed in parte in muratura, dovranno scongiurare il rischio a cui si trovano esposti capannoni, edifici ... romatoday.it scrive
Rischio idrogeologico: "L’emergenza è un alibi. Vanno realizzate le opere" - Il presidente Bicchielli: "Tanti piani di protezione civile comunali non aggiornati". Segnala lanazione.it
