Ricordando il Covid… Così la scienza ha evitato un collasso generazionale
Ci sono domande che tornano quando il rumore si spegne, quando la paura non occupa più ogni angolo del quotidiano. Una di queste, forse la più scomoda ma anche la più onesta, è la seguente: cosa sarebbe accaduto se i vaccini contro il Covid non fossero mai arrivati? Non è un esercizio teorico, bensì un modo per guardare, con più lucidità, il mondo che abbiamo sfiorato e che avrebbe ridefinito l’equilibrio globale per un’ intera generazione. Per capirlo basta riprendere il filo delle prime settimane del 2020: ospedali saturi, terapie intensive trasformate in trincee, città immobili. E un numero di morti che cresceva come un’onda senza argini. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Ricordando il Covid… Così la scienza ha evitato un collasso generazionale
Contenuti che potrebbero interessarti
Ricordi del Covid. Un ricordo, questo, simile a quelli che tornano come certe luci del tardo pomeriggio: non abbagliano, ma scaldano. Il Covid è stato un tempo sospeso, un inverno lungo in cui sembrava impossibile immaginare il domani. Eppure, in quella dis - facebook.com Vai su Facebook
