Referendum via libera della Cassazione ai 4 quesiti Svelata la domanda | stavolta si capisce
Via libera al referendum sulla riforma della giustizia che sta surriscaldando il dibattito politico. L’Ufficio centrale per il referendum, presso la Corte suprema di Cassazione, ha dichiarato ammissibili le quattro iniziative referendarie sulla riforma Nordio. Le richieste sono state presentate da parlamentari sia della maggioranza che dell’opposizione all’indomani dell’approvazione definitiva del Parlamento, con maggioranza dei due terzi come vuole la Costituzione. Fratelli d’Italia è stato il primo partito a consegnare in Cassazione le firme necessarie per il referendum costituzionale su uno dei pilastri dell’azione riformatrice del governo. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Referendum, via libera della Cassazione ai 4 quesiti. “Svelata” la domanda: stavolta si capisce
News recenti che potrebbero piacerti
La Cassazione ammette le richieste di referendum sulla Giustizia. Via libera dell'Ufficio centrale al quesito referendario #ANSA Vai su X
Il Parlamento ha dato il via libera definitivo alla riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura. La legge sarà sottoposta a referendum confermativo nella primavera del 2026. Pietro Grasso, Presidente della Fondazione Scintille di Futuro - facebook.com Vai su Facebook
Referendum sulla separazione delle carriere: via libera dalla Cassazione - L'Ufficio centrale per il referendum, costituito presso la Corte suprema di cassazione, ha ammesso le richieste di referendum da parte della maggioranza e dell'opposizione sulla riforma della separazi ... Come scrive msn.com
Separazione carriere, ok della Cassazione al referendum: si voterà entro il 29 marzo - La Suprema Corte ha ammesso le richieste dei parlamentari: il quesito conterrà solo il titolo "ufficiale" della legge ... Scrive ilfattoquotidiano.it
La Cassazione ammette le richieste di referendum sulla Giustizia - L'Ufficio centrale per il referendum costituito presso la Corte suprema di Cassazione ha ammesso le quattro richieste di referendum sulla riforma della giustizia, presentate da deputati e senatori di ... Secondo ansa.it
