Referendum giustizia ecco la domanda che ci sarà sulla scheda
L’Ufficio centrale per il referendum, che opera presso la Corte suprema di Cassazione, ha dichiarato ammissibili le quattro iniziative referendarie sulla riforma della giustizia presentate dal governo. Il quesito che gli elettori troveranno sulla scheda è stato confermato dalla Cassazione: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 253 del 30 ottobre 2025?». Trattandosi di un referendum confermativo, non è previsto l’obbligo di quorum: il risultato dipenderà quindi dalla maggioranza dei voti validi, indipendentemente dall’affluenza. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Referendum giustizia, ecco la domanda che ci sarà sulla scheda
Argomenti simili trattati di recente
La Cassazione ammette le richieste di referendum sulla Giustizia. Via libera dell'Ufficio centrale al quesito referendario #ANSA Vai su X
Referendum giustizia: “Voterò sì” Paolo Mieli - facebook.com Vai su Facebook
Andrai a votare al referendum sulla giustizia? Il sondaggio - Un referendum destinato a cambiare la giustizia divide politica e opinione pubblica: e tu andrai a votare nel 2026? money.it scrive
Giustizia, referendum confermativo nel 2026: quando si potrebbe votare e cosa sappiamo - I tempi, dunque, sono elastici ma, come ribadito dal ministro della Giustizia Carlo Nordio ai microfoni di Sky TG24, il governo punta ad arrivare al voto "tra marzo e aprile 2026". Scrive tg24.sky.it
Referendum sulla giustizia, il centrodestra accelera: l’idea del quesito “politico” - Per prendere in contropiede le opposizioni, evitare che la campagna “giudiziaria” coincida in tutto e per tutto con la corrida per le elezioni politiche al via la prossima estate. Da ilmessaggero.it
