Razzismo in Italia | la violenza subita da Reine Djomkam
Una madre camerunense aggredita e minacciata a Pavia: il silenzio che alimenta il razzismo in Italia. Reine Atadieu Djomkam vive in Italia da quasi quindici anni. Arrivata dal Camerun con un sogno semplice – costruire un futuro per sé e per le sue figlie – oggi si ritrova barricata in casa, terrorizzata. Da cinque anni subisce insulti, minacce e aggressioni da parte del vicino di casa. Non si tratta di un conflitto condominiale, ma di un odio mirato e ossessivo: Reine è nera, è africana, e per questo viene colpita. Le minacce quotidiane. Il vicino la insulta chiamandola “africana di m*rda”, la minaccia di morte e arriva persino ad aggredire la figlia maggiore mentre andava a scuola. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Razzismo in Italia: la violenza subita da Reine Djomkam
Scopri altri approfondimenti
Teleuniverso. . [ ] Pende, la scienza, il razzismo e quel capitolo che manca nei libri L’Università di Bari celebra il professor Nicola Pende, primo rettore e pioniere dell’endocrinologia. Ma tace sul suo ruolo Vai su Facebook
Onu: in Italia violenza e razzismo. La Farnesina: parole inappropriate - «Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare il riferito forte incremento di atti di violenza e razzismo contro migranti, persone di origini africane e rom». Da avvenire.it
Cosa è cambiato a 50 anni dal massacro del Circeo e perché in Italia la violenza subita dalle donne è sempre colpa loro - Cosa è cambiato a cinquant’anni dal massacro del Circeo: dalle urla di Colasanti e dal ritrovamento di Lopez ai “ragazzi di ottima famiglia” che le hanno violentate e sequestrate. Lo riporta fanpage.it
Dalla Costa d'Avorio alla Russia, sfidando anche il razzismo: alle radici di un'Italia multietnica - È l'argomento che viene trattato più spesso quando si scrive di Myriam Sylla, Paola Egonu e Loveth Omoruyi. Scrive gazzetta.it
