Rapporto annuale Inps | Non solo pensioni ma welfare generativo

"Siamo lieti di ospitare la presentazione del Rapporto annuale Inps, un incontro fondamentale per il dibattito pubblico e accademico sulla policy. Il Rapporto fornisce la fotografia del modello sociale, del sistema lavoro e della famiglia", a fare gli onori di casa, ieri al polo di San Francesco, è il profossor Filippo Belloc, direttore del Dipartimento di Economia politica e statistica. L’occasione è la presentazione pubblica del XXIV Rapporto Inps, già passato per la Camera dei Deputati a luglio e ieri approdato all’Università di Siena. "Il welfare italiano? Sta bene. Abbiamo chiuso il bilancio con un saldo positivo di 15 miliardi, con incremento contributivo del 5,5%. 🔗 Leggi su Lanazione.it

rapporto annuale inps non solo pensioni ma welfare generativo

© Lanazione.it - Rapporto annuale Inps: "Non solo pensioni ma welfare generativo"

Scopri altri approfondimenti

rapporto annuale inps pensioniIl rapporto Inps all'Università di Siena: sedici milioni di pensionati, ma il sistema regge - Oltre 16 milioni di assegni di pensione ogni mese, con un valore medio di 1884 euro. Si legge su radiosienatv.it

Pensioni, l'età media sale a 64,8 anni: le donne vanno più tardi degli uomini e con un assegno inferiore del 34% - Nel 2024 l'età media di pensionamento sale a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Riporta corriereadriatico.it

Inps, pensione media uomini superiore del 34% a quella donne - 142,60 euro al mese, una cifra superiore del 34% a quella media ricevuta dalle donne pensionate, pari a 1. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Rapporto Annuale Inps Pensioni