Raffaele e i 175 studenti-detenuti | L’università mi ha dato la libertà
Raffaele entra nell’aula magna dell’università Statale: è "in permesso", a febbraio si laureerà qui in Scienze dei beni culturali con una tesi sulla preistoria, ha una storia pesante alle spalle. "Ho 67 anni – racconta – sono chiuso da 40. Praticamente ho svolto tutti gli studi in “cattività“. Ma, in fondo, credo di essere più libero adesso che mai: io sono “dentro“ da quando ero nel grembo di mia mamma, ho perso solo del tempo, non sono mai stato bambino, a 6-7 anni dovevamo già portare il “pane“ in casa. Quanti sbagli abbiamo fatto in quegli anni, altro che i ragazzi d’oggi. L’università mi ha dato la libertà". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Raffaele e i 175 studenti-detenuti: "L’università mi ha dato la libertà"
Approfondisci con queste news
Redel Reggio Calabria in visita all’Istituto “Raffaele Piria”: un ritorno alle radici per guardare al futuro. Reggio Calabria- Un ritorno al futuro ricco di significati È con questo spirito che i rappresentanti della Redel Reggio Calabria hanno fatto visita agli studenti d - facebook.com Vai su Facebook
Raffaele e i 175 studenti-detenuti: "L’università mi ha dato la libertà" - A un passo dalla laurea in Preistoria dopo 40 anni in cella. Riporta msn.com
