Radici Future presto realtà | Nuovi alloggi per i giovani e un’area di aggregazione
"Stiamo lavorando ad un progetto che si chiama “Radici Future“: l’intenzione è quella di destinare i nuovi alloggi ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 34 anni, con i beneficiari che saranno individuati tramite un bando. L’edificio centrale del complesso diventerà invece la sede della consulta dei Giovani". Lo ha dichiarato il sindaco Daniele Vanni, facendo in questo modo il punto della situazione in merito alla riqualificazione dell’area ex-Tamburini, avviata a livello progettuale nella precedente legislatura. Si tratta com’è noto di un’operazione da quasi 2.500.000 da coprire in larga parte con i fondi europei tramite il Pinqua, che tra le altre cose vedrà sorgere in via Ripalta (al posto di un fabbricato di proprietà comunale ormai dismesso) entro il primo semestre del 2026 sedici nuovi alloggi di edilizia popolare a canone calmierato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - “Radici Future“, presto realtà: "Nuovi alloggi per i giovani e un’area di aggregazione"
Altre letture consigliate
Le parole di Marco Pavarini, che per Radici Future è intervenuto all’ultimo appuntamento dei Venerdì del CSV alle Distillerie Poli di Schiavon, portando una visione sul tema del volontariato e dell’uguaglianza di genere. @csvvicenza #radicifuture - facebook.com Vai su Facebook
“Radici Future“, presto realtà: "Nuovi alloggi per i giovani e un’area di aggregazione" - Il sindaco Vanni: "L’obiettivo di questa iniziativa è aiutarli a raggiungere una loro indipendenza". Secondo lanazione.it
