Queste categorie di lavoratori non riceveranno più l’assegno di inclusione | rischio restituzione somme

Si mette male per tanti cittadini: presto dovranno dire addio all’Assegno di Inclusione. Non solo: l’Inps chiederà indietro anche tutte le somme ricevute. Anno nuovo e regole nuove in materia di Assegno d’Inclusione. Il sussidio è nato nel 2024 per sostituire il vecchio Reddito di Cittadinanza. Esattamente come quest’ultimo si rivolge esclusivamente a nuclei familiari a rischio povertà con un Isee molto basso. -(foto Ansa)- Cityrumors.it Ma non solo: a differenza del vecchio RDC, per ottenere l’Assegno d’Inclusione, come ormai ben sappiamo, è necessario che all’interno del nucleo familiare ci sia almeno un componente non occupabile, cioè non in grado di lavorare o per età o per motivi di salute. 🔗 Leggi su Cityrumors.it

queste categorie di lavoratori non riceveranno pi249 l8217assegno di inclusione rischio restituzione somme

© Cityrumors.it - Queste categorie di lavoratori non riceveranno più l’assegno di inclusione: rischio restituzione somme

Leggi anche questi approfondimenti

Lavoro e categorie protette: ecco come funziona - Le persone appartenenti a determinate “categorie” tra cui, in particolare, coloro i quali siano affetti da disabilità, sono soggette a determinati diritti sul lavoro garantiti dalla legge 68/1999. Lo riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Categorie Lavoratori Riceveranno Pi249