Porti italiani strategie di crescita Blue economy | potenziale inespresso

La blue economy italiana pesa 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del Pil, e genera 1.089.710 posti di lavoro distribuiti in 232.841 imprese su scala nazionale. È il quadro che emerge dall’evento ’Porti d’Italia - Valori, eccellenze e rotte da solcare’, organizzato dal Quotidiano Nazionale nella prestigiosa sede del Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli. L’iniziativa, cofinanziata dall’Unione Europea – vocata non solo alla crescita ma anche alla coesione sociale nel senso più ampio – riunisce sul palco della kermesse partenopea alcuni tra i principali protagonisti della filiera portuale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

porti italiani strategie di crescita blue economy potenziale inespresso

© Quotidiano.net - Porti italiani, strategie di crescita. Blue economy: potenziale inespresso

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

porti italiani strategie crescitaPorti italiani, strategie di crescita. Blue economy: potenziale inespresso - Nella sede dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale di Napoli, istituzioni e imprenditori a confronto. Come scrive quotidiano.net

porti italiani strategie crescitaQuale futuro per i porti italiani? Valori e strategie per la crescita - Sulle strategie di crescita e sui processi legati all’innovazione ... Segnala msn.com

Rotte regionali e green. Le priorità dei porti - A dirlo è il 12° rapporto “Italian Maritime Economy 2025” di Srm, centro studi di Intesa Sanpaolo specializzato in trasporto marittimo e commercio internazionale. Lo riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Porti Italiani Strategie Crescita