Piedibus | 7.000 km a piedi e 1.000 kg di CO? risparmiati Nuovi premi per i bambini
Il progetto Piedibus delle scuole primarie di Arezzo conferma anche per l’anno 20242025 risultati eccellenti: oltre 7.000 km percorsi a piedi dagli alunni e più di 1.000 kg di CO? risparmiati. L’iniziativa, sostenuta da Legambiente e FIAB Arezzo, coinvolge otto scuole e promuove mobilità sostenibile, salute e autonomia nei bambini. “Il Piedibus è un esempio concreto di città sostenibile e partecipata”, afferma l’assessore Alessandro Casi, ringraziando volontari e scuole per la collaborazione. La novità di quest’anno è il “patentino del Piedibus”, che premia la costanza dei piccoli camminatori: un coprizaino ad alta visibilità dopo 11 presenze e un orologio contapassi dopo 21. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Piedibus: 7.000 km a piedi e 1.000 kg di CO? risparmiati. Nuovi premi per i bambini
Leggi anche questi approfondimenti
Anche quest’anno... si parte a piedi! Siamo felici di annunciare che il progetto Piedibus è di nuovo attivo per le bambine e i bambini della scuola primaria Tomaso Paccini! Grazie a due linee ben organizzate e a un gruppo affiatato di volontarie - facebook.com Vai su Facebook
A scuola “in Piedibus”: più chilometri, meno CO2 e nuovi premi per i piccoli camminatori - Arezzo, 19 novembre 2025 – A scuola “in Piedibus”: più chilometri, meno CO2 e nuovi premi per i piccoli camminatori. msn.com scrive
Riparte il Piedibus, cinquanta bimbi a piedi per il tragitto casa-scuola - Le camminate proseguono fino al 5 giugno Bambini a scuola a piedi: è ripartita ieri mattina l’attività di ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
A scuola a piedi, in sicurezza: nasce il Piedibus del comprensorio Vittorio Veneto-Pestalozzi - Con la sperimentazione al via il 4 giugno, prende forma un progetto che unisce educazione, mobilità sostenibile e cura del ... Segnala corrierefiorentino.corriere.it
