Perdita dell’udito ecco quali sono i primi segnali d’allarme | fate attenzione a questi
Tra tutti i nostri sensi, l’udito è forse il più “nascosto”, quello che tendiamo a dare per scontato finché non è troppo tardi. Siamo ossessionati dalla vista perfetta e dalla sensibilità tattile, ma spesso ignoriamo i sottili allarmi lanciati dal nostro apparato uditivo. Con il passare degli anni, è fisiologico che le nostre capacità uditive diminuiscano, ma sapere intercettare i primi segnali di malfunzionamento e conoscere le abitudini virtuose per proteggerlo è cruciale. La dottoressa Valentina Camesasca, specialista in Otorinolaringoiatria presso l’ Ospedale Niguarda di Milano, ha spiegato quali sono i primi segnali della perdita dell’udito. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Perdita dell’udito, ecco quali sono i primi segnali d’allarme: fate attenzione a questi
Contenuti che potrebbero interessarti
Prevenire è ascoltare meglio il futuro! Oggi la nostra audioprotesista Michela D’Isita ci parla dell’importanza della prevenzione uditiva La perdita dell’udito può arrivare gradualmente o all’improvviso, e spesso non ce ne accorgiamo subito. Rumori forti, invec - facebook.com Vai su Facebook
La perdita di udito? E' nel Dna: bene i primi risultati delle terapie genetiche - La perdita totale o parziale dell’udito «è scritta nel Dna» e proprio per questo «la genetica potrebbe offrire terapie alternative per le sordità dovute alla mutazione di singoli geni». Segnala gazzettadiparma.it
Perdita dell’udito, l’Italia è prima in Europa: 4 persone su 10 non sentono bene - Oltre 7 milioni di persone, pari al 12,4% della popolazione, sono interessate da problemi uditivi. Secondo msn.com
Italia prima in Europa per perdita di udito - Il 40% di chi ne soffre usa un apparecchio; un dato in aumento, che ci avvicina ai livelli di Francia e ... Secondo r101.it
