Paolo Crepet in ' Il reato di pensare'
Uno spettacolo in cui il sociologo analizza la pericolosa tendenza della società contemporanea a inibire e frammentare il pensiero libero, l’immaginazione e la creatività.Crepet denuncia una forma di censura invisibile, sia autoimposta che sociale, guidata dalla paura e dal conformismo, che. 🔗 Leggi su Baritoday.it
© Baritoday.it - Paolo Crepet in 'Il reato di pensare'
Scopri altri approfondimenti
Studente accoltellato a Milano: resterà invalido. Paolo Crepet: "Se i social servono a questo, perché ce li teniamo?". #ignotox Vai su X
#ignotox Studente accoltellato a Milano: resterà invalido. Paolo Crepet: "Se i social servono a questo, perché ce li teniamo?". - facebook.com Vai su Facebook
Il reato di pensare, Crepet porta al Teatro di Lacedonia la sua battaglia contro ogni forma di conformismo e censura - E’ una difesa a tutto campo della libertà di pensiero quello che Paolo Creper porta al Teatro di Lacedonia domenica 16 novembre con il suo spettacolo “Il reato di pensare”. Lo riporta corriereirpinia.it
Paolo Crepet, sold out al D’Annunzio - In questi tempi complessi, si può correre il rischio di diventare come dei replicanti, incapaci di esercitare il libero arbitrio, perdere quella capacità di osare nelle idee e nelle azioni che compiam ... Riporta latinaoggi.eu
La provocazione di Paolo Crepet: "Oggi pensare è un atto di coraggio" - Lo psicologo e scrittore sarà martedì alle 21 all’Auditorium Scavolini con il suo nuovo spettacolo. Lo riporta msn.com
