Palestine 36 recensione | un film necessario che spiega in modo chiaro e dal principio l’origine del conflitto israelo-palestinese
La nostra recensione di Palestine 36, film di Annemarie Jacir sull’origine del conflitto tra Israele e Palestina, tra ebrei, arabi, britannici, violenza e incredibile connessione con l’attualità. Ambientato nel 1936, Palestine 36 di Annemarie Jacir racconta la vita di Yusuf, un giovane palestinese diviso tra il suo villaggio rurale e la Gerusalemme mandataria, travolto dagli eventi storici che segnano la rivolta contro il dominio britannico. Il racconto evidenzia le ambiguità dei ceti arabi più ricchi e la brutalità dell’esercito britannico, mentre gli ebrei restano presenze evanescenti. Le immagini crude e potenti rivelano quanto il passato risuoni nel presente. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Palestine 36, recensione: un film necessario che spiega in modo chiaro e dal principio l’origine del conflitto israelo-palestinese
Altre letture consigliate
Consigli di lettura Quando il mondo dorme Rizzoli di Francesca Albanese Nel suo nuovo libro, Francesca Albanese offre un’analisi rigorosa e scomoda sulla realtà palestinese, ricostruendo fatti e voci che troppo spesso restano nell’ombra. Nella mia recensi - facebook.com Vai su Facebook
