Palestine 36 recensione | un film necessario che spiega in modo chiaro e dal principio l’origine del conflitto israelo-palestinese

La nostra recensione di Palestine 36, film di Annemarie Jacir sull’origine del conflitto tra Israele e Palestina, tra ebrei, arabi, britannici, violenza e incredibile connessione con l’attualità. Ambientato nel 1936, Palestine 36 di Annemarie Jacir racconta la vita di Yusuf, un giovane palestinese diviso tra il suo villaggio rurale e la Gerusalemme mandataria, travolto dagli eventi storici che segnano la rivolta contro il dominio britannico. Il racconto evidenzia le ambiguità dei ceti arabi più ricchi e la brutalità dell’esercito britannico, mentre gli ebrei restano presenze evanescenti. Le immagini crude e potenti rivelano quanto il passato risuoni nel presente. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu

palestine 36 recensione un film necessario che spiega in modo chiaro e dal principio l8217origine del conflitto israelo palestinese

© Spettacolo.eu - Palestine 36, recensione: un film necessario che spiega in modo chiaro e dal principio l’origine del conflitto israelo-palestinese

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Palestine 36 Recensione Film