Oltre 2 milioni di giovani in meno e il 15,2% di NEET | una generazione a rischio ma la Lombardia rilancia con progetti e alleanze contro l’esclusione
In Italia la fascia di popolazione tra i 25 e i 34 anni ha perso oltre due milioni di persone in vent’anni. Erano più di 8,6 milioni nel 2004, oggi sono circa 6,3 milioni. Un calo che incide profondamente su occupazione, innovazione e sostenibilità sociale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Una settimana fa l'incendio alle Ciminiere: serviranno oltre 17 milioni di euro per la ricostruzion... Una settimana fa esatta andava a fuoco il grande auditorium delle Ciminiere, il centro fieristico di Catania. Il rogo ha distrutto uno dei luoghi più importanti del co - facebook.com Vai su Facebook
Tonitto 1939 investe oltre 3 milioni nel 2026 per duplicare la produzione. Obiettivo: raddoppiare il fatturato a 28 milioni entro il 2028. #horeca #foodservice #azienda horecanews.it/tonitto-1939-p… Vai su X
Giovani, sempre più soli e sempre meno: in 20 anni persi oltre 2 milioni tra i 25 e i 34 anni - Istituzioni e Terzo settore uniscono le forze per contrastare isolamento e povertà educativa. Riporta ilsole24ore.com
IL SOLE 24 ORE * SCUOLA: «GIOVANI, SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE MENO: IN 20 ANNI PERSI OLTRE 2 MILIONI TRA I 25 E I 34 ANNI. IN ITALIA LA SECONDA PIÙ ALTRA INCIDENZA DI ... - C'è una generazione che rischia di diventare la più fragile e numericamente più piccola della storia recente italiana. Si legge su agenziagiornalisticaopinione.it
Pensioni e sanità, per salvare il welfare in Italia servono 2,8 milioni di lavoratori in più (soprattutto donne e giovani) - Aumento dell’occupazione, miglioramento dell’istruzione e formazione, la ricetta del Rapporto Unipol- Come scrive msn.com
