Nuove tracce della cooperazione nucleare russo-iraniana Ecco cosa sappiamo
La cooperazione tra Mosca e Teheran nel settore nucleare torna ad occupare l’attenzione dell’opinione pubblica, dopo che un’inchiesta del Financial Times rivela la visita segreta in Russia compiuta nel novembre dello scorso anno da un gruppo di scienziati nucleari iraniani. Una visita organizzata dall’Spnd, un’entità militare ritenuta da Washington alla guida delle attività iraniane connesse allo sviluppo di armi nucleari. La delegazione, composta da ricercatori provenienti da università legate al complesso della difesa iraniana, ha visitato il Laser Systems, un istituto russo dotato di permessi per gestire segreti di Stato e impegnato nella produzione di tecnologie laser destinate anche a usi militari. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Nuove tracce della cooperazione nucleare russo-iraniana. Ecco cosa sappiamo
Altri contenuti sullo stesso argomento
MILVA – Nuove Tracce | PREORDER APERTO La grande voce di Milva torna con una nuova raccolta elegante e intensa. Una pubblicazione pensata per collezionisti e appassionati della musica italiana. Formati disponibili: – CD – Vinile LP Colorato Rosso - facebook.com Vai su Facebook
#Coez in concerto. Doppio sold out nella Capitale per il cantautore. Sul palco ambientazione analogica e una scaletta tra hit e nuove tracce. Richiami alla sua formazione, su cui ruota anche l'ultimo album del cantautore, "1998". Di @mirimauti #GR1 Vai su X
Il nuovo missile stealth Usa a bordo di un B52H che riaccende la corsa nucleare: la scommessa (pericolosa) del Long Range Standoff - Il futuro della deterrenza nucleare americana ha un nuovo nome: Long Range Standoff, in sigla LRSO, ovvero il missile da crociera a lungo raggio progettato per colpire da lontano senza ... Segnala msn.com
Fusione nucleare, il progetto «Tokamak» di Eni con Bezos e Microsoft: le nuove centrali (ad acqua) pronte dal 2030 - È una macchina inventata nell’Urss negli Anni 50 (l’acronimo sta per «camera toroidale con spire magnetiche») per ottenere energia dalla fusione di due atomi leggeri quando anche il ... Secondo corriere.it
USA, RSE rafforza la cooperazione scientifica internazionale sul nucleare - Prosegue l’impegno internazionale di RSE nel settore dell’energia nucleare con una nuova missione a Boston per approfondire le più recenti evoluzioni tecnologiche nel campo della fusione. Secondo affaritaliani.it
