Meta sotto indagine | la Commissione spagnola avvia verifiche sul tracciamento occulto
Il Parlamento spagnolo avvia un’indagine su Meta per presunte violazioni della privacy degli utenti Android, dopo uno studio internazionale che indica l’uso di un meccanismo nascosto di tracciamento. Il premier Pedro Sanchez annuncia una risposta normativa “senza precedenti”. Il Parlamento spagnolo ha deciso di aprire un’indagine formale su Meta, la società statunitense che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di verificare se abbia violato la normativa nazionale sulla protezione dei dati personali. La decisione è stata resa pubblica dal presidente del governo, Pedro Sanchez, intervenuto all’Ateneo di Madrid nel corso della conferenza Metafuturo, durante la quale ha ribadito che “la legge è al di sopra di qualsiasi algoritmo o piattaforma tecnologica”. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Meta sotto indagine: la Commissione spagnola avvia verifiche sul tracciamento occulto
Leggi anche questi approfondimenti
L’uomo era stato notato da una signora che, vedendolo girovagare senza meta e sotto la pioggia scrosciante, ha chiamato il Comando della polizia locale - facebook.com Vai su Facebook
Ue contro Meta e TikTok, indagine per violazione trasparenza: rischio multa - L'Unione Europea ha formalmente contestato a Meta e TikTok la violazione dei propri obblighi di trasparenza, a seguito di un'indagine che potrebbe culminare in sanzioni di notevole entità. Lo riporta adnkronos.com
Per la Commissione europea TikTok e Meta violano regole digitali su trasparenza - La Commissione europa ha riscontrato in via preliminare che TikTok e Meta hanno violato l'obbligo di garantire ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici ai sensi della legge ... Come scrive ansa.it
Ue apre indagine su Meta, 'dipendenza social nei bambini' - La Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita nei confronti di Meta per la possibile violazione delle norme Ue contenute nel Digital Services Act (Dsa) a tutela dei minori. Lo riporta quotidiano.net
