Manovra 2026 il grido dei territori | rigore contabile sì ma a rischio i servizi essenziali locali
Comuni e Province bocciano la Legge di Bilancio: troppa prudenza e poche risorse strutturali per garantire welfare, scuola e infrastrutture. Un impianto troppo prudente Le associazioni rappresentative di Comuni e Province – ANCI e UPI – hanno espresso un giudizio severo sulla Manovra 2026, de. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Manovra 2026, il grido dei territori: rigore contabile sì, ma a rischio i servizi essenziali locali
Scopri altri approfondimenti
Manovra 2026, il grido dei territori: rigore contabile sì, ma a rischio i servizi essenziali locali Vai su X
Dentro lo studio Patrizia Senatore e Niccolò Bellagamba pronti per la puntata di FuoriTg Tg3 di oggi EMENDAMENTI ALLA MANOVRA Ospiti della puntata Loretta Napoleoni, Economista e Alberto Orioli, Editorialista Il Sole 24 Ore. Vai su Facebook
Manovra 2026: primo sì al condono edilizio 2003, ecco le 3 novità che decidono chi può sanare la casa - Ecco le 3 novità decisive su chi può sanare la casa, quali immobili rientrano e cosa cambia davvero. Riporta tag24.it
Condono edilizio in Manovra 2026: maxi-sanatoria tra gli emendamenti segnalati - Tra i correttivi alla Manovra 2026 segnalati c'è la riapertura del condono edilizio 2003 ed una nuova sanatoria nazionale per estendere gli abusi sanabili. Secondo msn.com
