L’oro di Bankitalia agli italiani? Vi spiego perché può essere pericoloso
L’oro di Bankitalia agli italiani? È già così. E ridurre le riserve auree potrebbe essere un pericolo. Salvatore Rossi, ex responsabile dell’ Ufficio Studi di via Nazionale, su La Stampa di oggi spiega perché l’emendamento voluto da Giorgia Meloni sul metallo giallo di Palazzo Koch è inutile e potrebbe essere dannoso. L’emendamento recita: «Le riserve auree gestite e detenute dalla Banca d’Italia appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano». Ma, spiega Rossi, il Trattato istitutivo dell’area dell’euro – che ha rango costituzionale in tutti i Paesi dell’area – sancisce già che l’oro delle banche centrali è di proprietà delle banche centrali medesime, non dei rispettivi Stati. 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri. Lieve aumento per famiglie e imprese, scende quota Bankitalia #ANSA Vai su X
Questa volta nel mirino del governo non è l’opposizione, ma soprattutto quelli che fin dall’altro giorno il ministro dell’Economia ha definito i “professori”, con riferimento agli economisti di Bankitalia e Istat e anche ai magistrati della Corte dei Conti. E che a - facebook.com Vai su Facebook
