Lo Stato Maggiore impiega una docente russa che guida un’associazione putiniana
Lunedì, durante il Consiglio Supremo di Difesa al Quirinale, la minaccia ibrida russa è stata finalmente affrontata come un tema centrale della sicurezza nazionale. Non soltanto una questione militare tradizionale o un duello tra servizi d’intelligence: la Federazione Russa agisce nelle pieghe delle società europee, lavora sui sistemi cognitivi, costruisce legami personali e istituzionali, sfrutta ogni interstizio di ingenuità occidentale, e questa minaccia non sta bussando alla porta perché da anni è già dentro casa. Sembra essere il caso di Larisa Yurevna Gavrilova. Da oltre venticinque anni è stipendiata dal Ministero della Difesa per insegnare russo alla Scuola Lingue Estere dell’Esercito e affiancare le Forze Armate italiane in attività delicate legate ai trattati sul controllo degli armamenti. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Lo Stato Maggiore impiega una docente russa che guida un’associazione putiniana
Altri contenuti sullo stesso argomento
la Repubblica. . Lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina afferma che Kiev ha colpito con successo strutture militari russe con i missili Atacms. L'Ucraina non aveva mai dichiarato apertamente di utilizzare i sistemi missilistici balistici avanzati forniti da - facebook.com Vai su Facebook
Roma Il Gen Luciano #Portolano, Capo di Stato Maggiore Difesa, ha ricevuto in visita ufficiale il Lt Gen Fahd Bin Saud Bin Dhuwaihir Al-Juhni, Comandante delle Forze di Terra del Regno dell’Arabia Saudita. Durante l'incontro sono state discusse quest Vai su X
