L’intelligence come metodo di conoscenza al servizio della società Il libro di Mario Caligiuri

Il volume Intelligence di Mario Caligiuri edito da Treccani si colloca in un punto esatto della nostra epoca: quello in cui le società democratiche hanno smarrito il contatto con la realtà, non perché la realtà sia diventata più complessa ma perché gli strumenti per descriverla e comprenderla si sono consumati. È la crisi delle parole prima ancora che delle istituzioni. Ed è su questo vuoto che Caligiuri costruisce un percorso rigoroso, portando l’intelligence fuori dalla cronaca, dallo stereotipo e dal folklore mediatico in cui è rimasta imprigionata per decenni, e restituendole il suo significato originario: la capacità di vedere ciò che gli altri, ancora, non vedono. 🔗 Leggi su It.insideover.com

l8217intelligence come metodo di conoscenza al servizio della societ224 il libro di mario caligiuri

© It.insideover.com - L’intelligence come metodo di conoscenza al servizio della società. Il libro di Mario Caligiuri

Contenuti che potrebbero interessarti

Conoscenza e relazioni, perché con CantieriPA il “fare” innovazione è diventato un metodo - Rimettere al centro le persone, le loro conoscenze e relazioni è la chiave per fare innovazione in tutti i contesti, ancora di più nel settore pubblico. Si legge su forumpa.it

Cerca Video su questo argomento: L8217intelligence Metodo Conoscenza Servizio