Le politiche di destra costano care ai socialdemocratici in Danimarca | persa Copenaghen dopo quasi un secolo
I Socialdemocratici in Danimarca perdono Copenaghen dopo 87 anni. Nelle elezioni regionali e comunali, infatti, il Partito Socialdemocratico guidato dalla premier Mette Fredriksen ha subito una dura botta, “maggiore di quanto ci aspettassimo”, ha ammesso la leader. Venstre, il partito liberale, attualmente in coalizione con Fredriksen in Parlamento, ha infatti sorpassato i Socialdemocratici per numero di sindaci eletti in Danimarca. Era dal 1938 che a Copenaghen era presente un sindaco socialdemocratico, ma questa volta è stato un flop: raccolti soltanto il 12,7% dei voti, molto indietro rispetto alla Lista dell’Unità (formazione rosso-verde) che ha ottenuto il 22,1% dei voti e al Partito Popolare Socialista, con il 17,9%, secondo i risultati ufficiali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Le politiche di destra costano care ai socialdemocratici in Danimarca: persa Copenaghen dopo quasi un secolo
Argomenti simili trattati di recente
L’insicurezza esiste ma le politiche sicuritarie della destra, fatte proprie anche dalla sinistra, non fanno che alimentarla. L’alternativa è il capovolgimento della cultura imperante, che guarda ai cittadini come individui isolati e impauriti, e l’adozione di interventi - facebook.com Vai su Facebook
Governo Starmer a tutta destra, pugno di ferro sulle politiche migratorie limiti al ricongiungimento familiare, quadruplicati gli anni per la residenza permanente ai richiedenti asilo E beni dei migranti confiscati per pagare le spese Beatrice Sofia Urso Vai su X
