L' allarme di CESVI è durissimo | crisi climatiche guerre e soprattutto i tagli ai fondi umanitari stanno lasciando una cifra inaccettabile di bambini in balia della morte

A lle soglie della Giornata Mondiale dell’Infanzia, si alza un grido d’allarme che squarcia le celebrazioni: la condizione di vulnerabilità dei bambini è oggi un campo di battaglia silenzioso, lacerato dalle forze congiunte di conflitti incessanti, disastri climatici e violenza endemica. In occasione di questo giorno fondamentale, Fondazione CESVI lancia un monito contro l’immobilismo globale: l’attuale scenario mondiale, tragicamente aggravato dal drastico calo dei fondi per la cooperazione internazionale, rischia di condannare a morte 30 milioni di bambini sotto i 5 anni entro il 2030. Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, parola ai bambini X Giornata Mondiale dell’Infanzia, quando la vita diventa statistica. 🔗 Leggi su Iodonna.it

l allarme di cesvi 232 durissimo crisi climatiche guerre e soprattutto i tagli ai fondi umanitari stanno lasciando una cifra inaccettabile di bambini in balia della morte

© Iodonna.it - L'allarme di CESVI è durissimo: crisi climatiche, guerre e, soprattutto, i tagli ai fondi umanitari stanno lasciando una cifra inaccettabile di bambini in balia della morte

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Allarme Cesvi 232 Durissimo