La sostenibilità come equilibrio dinamico
STRONCATURE 3 novembre, 2025 (*) + IA Gemini (Google) interrogato da Claudio Quintano (**) e Antonio D’Amaro (***) L’idea di sostenibilità è spesso intesa come una condizione di equilibrio stabile, un punto di arrivo che si cerca di mantenere nel tempo. La prospettiva dei sistemi complessi mostra invece che nessun equilibrio è definitivo e che la sopravvivenza di un sistema dipende dalla sua capacità di adattarsi e riorganizzarsi. La sostenibilità non coincide quindi con la conservazione, ma con la continuità di un processo di trasformazione. In un sistema complesso — che si tratti di un ecosistema, di un’economia o di una società — la stabilità deriva dall’interazione fra elementi che apprendono, reagiscono e si adattano. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Vivi il perfetto equilibrio tra sostenibilità, unicità ed eleganza in questa ultima all’interno di Parco di Villa Boschetti a Bolzano Vicentino, a soli 8 km da Vicenza. Inserito in un contesto esclusivo di sole 4 unità immerse ne - facebook.com Vai su Facebook
Danza: la compagnia Equilibrio Dinamico a Reggio Emilia - In Fonderia a Reggio Emilia arriva lo spettacolo 'Nubìvago' della compagnia pugliese Equilibrio Dinamico che propone il 9 febbraio uno spettacolo con tre coreografie contemporanee. Scrive ansa.it
