La scuola come coscienza del tempo | il messaggio civile di Luca Gervasutti in La Dashboard dell’IA

C’è un filo che attraversa tutta l’opera di Luca Gervasutti – dirigente scolastico del Liceo Caterina Percoto di Udine e presidente dell’ ANP Friuli Venezia Giulia – e che unisce la sua visione educativa, la sua sensibilità umanistica e la sua competenza giuridica: la convinzione che la scuola sia la coscienza del tempo. Non una semplice istituzione formativa, ma il luogo in cui una comunità riflette su sé stessa, si misura con il progresso, lo interroga e lo umanizza. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

scuola coscienza tempo messaggioEssere coscienza critica, senza autocensura - Papa Leone XIV, nell’omelia del 16 novembre 2025 per la Giornata Mondiale dei Poveri, ci ha ricordato che siamo chiamati a essere “coscienza critica” della società. tecnicadellascuola.it scrive

Dipendenze e giovani, il Papa: la scuola aiuti a formare coscienze in un tempo in cui non si distingue più il bene dal male - “Negli ultimi tempi, alle dipendenze come droghe e alcool, che continuano a essere le prevalenti, si sono aggiunte forme nuove” – ha detto – “perché il crescente utilizzo di internet, computer e smart ... Si legge su orizzontescuola.it

Scuola: mons. Accolla (Messina) agli studenti, “sia tempo di dialogo, giustizia e pace” - Voi studenti siete indicati come il futuro della società. Come scrive agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Coscienza Tempo Messaggio