La scelta del silenzio Sorrisi e strette di mano
Non era previsto nessun intervento da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il cerimoniale del Quirinale, sempre molto ligio e rigido, aveva fatto sapere che il Capo dello Stato non sarebbe intervenuto né prima, né durante o dopo la cerimonia a San Francesco; men che mai in Cattedrale dove il Presidente ha visto ‘quasi’ da privato cittadino il Volto Santo restaurato e la statua di Ilaria del Carretto. Quindi, il silenzio di Mattarella ieri a Lucca non avrebbe fatto notizia, se non che sin dalle prime ore della mattinata di ieri le agenzie di stampa hanno iniziato a battere notizie sulle parole del capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, che sono apparse un duro atto d’accusa al Quirinale a seguito dell’articolo del quotidiano “La Verità” dal titolo eloquente "Il piano del Quirinale per fermare Meloni". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La scelta del silenzio. Sorrisi e strette di mano
Approfondisci con queste news
Il Governo taglia i fondi per gli enti locali, andando a colpire soprattutto i trasporti, definanziando le nuove metro di Roma, Milano e Napoli. Una scelta grave, nel silenzio totale di Salvini: il peggior Ministro dei Trasporti di sempre. - facebook.com Vai su Facebook
Rimanere in silenzio è una scelta saggia. Molte volte le persone ci danneggiano così tanto che vorremmo dire loro quello che si meritano, ma non ne vale la pena. Ognuno ha la sua visione dei fatti. Sarà il tempo a mettere tutto al suo posto. Vai su X
La scelta del silenzio. Sorrisi e strette di mano - Il Presidente non parla né commenta l’articolo de La Verità e le polemiche sollevate dalle parole del capogruppo di FdI alla Camera, Galeazzo Bignami. Segnala lanazione.it
