La Roma di Gualtieri | una suora si improvvisa vigilessa e districa l’ingorgo solito al Colosseo video
Storie di ordinaria follia a Roma. La città Eterna, troppo spesso capitale del degrado, non annoia mai. Nei suoi vicoli del centro storico, nelle periferie, nelle piazze più trafficate può succedere di tutto mentre il Campidoglio sonnecchia. Anche che una suorina si improvvisi vigilessa e risolva (forse con l’aiuto divino) un ingorgo che neppure il celebre “pizzardone” di piazza Venezia avrebbe saputo districare. IL VIDEO ADNKRONOS. A due passi dal Colosseo È quanto è accaduto a due passi dal Colosseo nel rione Celio. Intorno alle 13, come quasi ogni giorno, si crea il ‘tappo’. All’incrocio tra via dei Querceti e via di San Giovanni in Laterano un autobus di linea dell’Atac a causa della sosta selvaggia resta incastrato in curva. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - La Roma di Gualtieri: una suora si improvvisa vigilessa e districa l’ingorgo (solito) al Colosseo (video)
Altri contenuti sullo stesso argomento
? Lunedì 17 novembre Carlo Verdone è stato "Sindaco per un giorno": dopo aver presieduto la Giunta e fatto un giro per Roma insieme al primo cittadino Roberto Gualtieri, è intervenuto in Assemblea dove ha poi ricevuto la Lupa capitolina. Verdone è arri - facebook.com Vai su Facebook
#Roma, #Verdone in #Campidoglio con #Gualtieri: ora prendo il comando Vai su X
Al rone Celio la suora s'improvvisa vigile urbano e sbroglia l'ingorgo - Da anni si ripete il problema dell'autobus che a causa delle auto parcheggiate non può svoltare da via dei Querceti a via di San Giovanni in Laterano ... Segnala msn.com
Scene da grande bellezza: a Roma una suora si mette a dirigere il traffico - Accade al Celio, tra via dei Querceti e via di San Giovanni in Laterano, dove spesso i bus che non riescono a svoltare bloccano il traffico per diverso tempo. Si legge su ilfoglio.it
Roma, autobus bloccato dalla sosta selvaggia. Ci pensa una suora a dirigere il traffico (Video) - La scena all'incrocio tra via dei Querceti e via di San Giovanni in Laterano. Si legge su romatoday.it
