La prigione dell’abbandono I suicidi in carcere

Il carcere italiano non è solo sovraffollato: è totalmente lontano dal significato di umanità. Le celle sono piccole, condivise da più persone, con un tempo minimo all’aria aperta e un accesso ridotto alle attività. Secondo “Antigone”, nel 2024 la capienza regolamentare delle carceri italiane è di circa 51 mila posti, ma i detenuti sono oltre . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it

la prigione dell8217abbandono i suicidi in carcere

© Lidentita.it - La prigione dell’abbandono. I suicidi in carcere

Scopri altri approfondimenti

Troppi suicidi in carcere. Non siamo un Paese civile - ho letto con inquietudine che dall'inizio del 2025 si sono già verificati 59 suicidi nelle carceri italiane. ilgiornale.it scrive

Suicidi in carcere, l'ultimo episodio a Baldenich. I consiglieri comunali Bavasso e Noro: «Serve un garante dei detenuti» - Un detenuto di 35 anni due giorni fa è stato trovato nel bagno della sua cella, nella casa circondariale di Baldenich. ilgazzettino.it scrive

Nordio, suicidi in carcere non sono legati al sovraffollamento - "I suicidi in carcere sono un fardello di dolore e, purtroppo, anche negli altri Paese non è vada meglio, anzi peggio, ma questa non è una giustificazione o un'attenuante. Segnala notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Prigione Dell8217abbandono Suicidi Carcere