La mia Tempesta nel labirinto Perché è lì che ci perdiamo
Un capolavoro assoluto come "La Tempesta" di William Shakespeare messo in scena da un geniale regista come Alfredo Arias, con il suo stile unico e inconfondibile. Basterebbe questo per rendere imperdibile lo spettacolo che va in scena da oggi (ore 20.30) a domenica al Teatro delle Muse di Ancona. L’allestimento, coprodotto da Teatro Stabile di Catania, Marche Teatro, Tieffe Teatro e TPE, vanta le scene di Giovanni Licheri e i costumi di Daniele Gelsi. Sul palco Graziano Piazza, uno straordinario Prospero, e Guia Ielo, affiancati da Federico Fiorenza, Fabrizio Indagati, Franco Mirabella, Marcello Montalto, Luigi Nicotra, Lorenzo Parrotto, Alessandro Romano, Rita Fuoco Salonia, Rosaria Salvatico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "La mia Tempesta nel labirinto. Perché è lì che ci perdiamo"
Altre letture consigliate
Al Teatro Stabile fino a domenica le repliche di “La tempesta” di William Shakespeare per la regia mentale di Alfredo Arias. Protagonista Graziano Piazza (di Daniela Sessa) - facebook.com Vai su Facebook
