La lettura come terapia | perché dovremmo leggere di più
Sempre più ragazze scoprono che la lettura come terapia non è solo un passatempo, ma uno strumento potente per il benessere mentale. Leggere aiuta a rilassarsi, stimola la mente e offre uno spazio sicuro per riflettere su emozioni e pensieri. Benefici della lettura come terapia. Immergersi in un libro riduce lo stress, aumenta l’ empatia e favorisce la concentrazione. Romanzi, saggi o poesie permettono di evadere dalla routine quotidiana e di osservare la vita da nuove prospettive, stimolando la crescita personale. Leggere migliora la salute mentale. Studi dimostrano che dedicare anche pochi minuti al giorno alla lettura abbassa i livelli di ansia e migliora l’umore. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La lettura come terapia: perché dovremmo leggere di più
Approfondisci con queste news
? ASPETTANDO IL SEMINARIO del 15 novembre 2025 “Ferite e rammendi in terapia: se a sbagliare è lo psicoterapeuta”, condividiamo qualche spunto di lettura per avvicinarci al pensiero della dott.ssa Codignola. Ecco i nostri consigli di lettura: 1. Una cornic - facebook.com Vai su Facebook
