La città e il commercio in crisi Previsto un crollo del 27% | Servono distretti e incentivi

La strada da battere è chiara: contrastare con politiche mirate, tutti insieme, la desertificazione commerciale e portare nelle aree urbane la nuova linfa necessaria a fare rinascere i centri urbani e il loro commercio. Lo dicono i dati. "Le nuove proiezioni elaborate dall’ufficio studi di Confcommercio confermano un allarme che da tempo lanciamo: il commercio di prossimità a Pistoia è in piena emergenza e senza una strategia condivisa il rischio è quello di ritrovarci con un centro sempre più svuotato", dice il presidente di Confcommercio Pistoia e Prato, Gianluca Spampani, che evidenzia come, entro il 2035, la città rischi di perdere il 27% delle sue attività commerciali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la citt224 e il commercio in crisi previsto un crollo del 27 servono distretti e incentivi

© Lanazione.it - La città e il commercio in crisi. Previsto un crollo del 27%: "Servono distretti e incentivi"

Altre letture consigliate

Crisi del commercio, ipotesi rimpasto di giunta: Vettoretti (FdI) potrebbe ripassare le deleghe a De Checchi. Lunedì il tavolo con i negozianti - Dopo la sicurezza e le nomine in Contarina, ora ci sono anche i nodi del commercio. Scrive ilgazzettino.it

"Commercio in crisi, spazio ad altri poteri" - Viviamo Civitanova lancia un allarme sulle dinamiche economiche e sociali che stanno interessando Civitanova, come altri territori, ... ilrestodelcarlino.it scrive

Commercio in crisi. Negozi chiusi a fine estate. Ma molti non riapriranno - Il sapore amaro dell’ultima stagione è palpabile fra i commercianti ... Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Citt224 Commercio Crisi Previsto