La bellezza inaspettata di Milano L’angolo di Florida in Porta Venezia la cupola stellare e l’autentica Brera
Non t’aspetti un angolo di Florida nel cuore dei Giardini Montanelli. E invece c’è: è Mami Azuma, l’esperta in botanica del Museo di Storia Naturale, a camminare tra gli esemplari di Taxodium distichum e a rievocare atmosfere oltreoceano. L’attrice Lella Costa invita a salire sulla macchina del tempo, per ripercorrere via Solferino riscoprendo lo spirito della Brera del passato, "un po’ più defilata, un po’ più autentica, un po’ meno glam". Si arrampica fino all’Osservatorio Astronomico e alla cupola di Schiaparelli - "dove Milano scopriva il cielo. e i marziani" - Amalia Ercoli Finzi, prima ingegnera aeronautica d’Italia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La bellezza (inaspettata) di Milano. L’angolo di Florida in Porta Venezia la cupola stellare e l’autentica Brera
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
NUOVO VIDEO ON LINE Corri a scoprire la bellezza di Pizzo Carbonara (Madonie)? Lascia un like e iscriviti al canale #sicilia #sicily #siciliainaspettata #madonie #hiking - facebook.com Vai su Facebook
La bellezza (inaspettata) di Milano. L’angolo di Florida in Porta Venezia la cupola stellare e l’autentica Brera - I luoghi del cuore di Amalia Ercoli Finzi, Lella Costa e 50 artisti. Riporta ilgiorno.it
