Kaja Kallas | La chat sull’app Signal è il lato silenzioso della diplomazia europea Tridico M5s | Sicurezza a rischio
Per la commissaria Kaja Kallas, alla diplomazia europea serve “un lato silenzioso”. Ma invece di abbassare il volume, sui messaggini scambiati in chat dalla alte cariche politiche è calata totale oscurità. Ieri, al Parlamento Ue, l’Alta rappresentante ha risposto e ad una lista di domande sulla chat della piattaforma Signal, cui partecipano i ministeri degli Esteri dei 27 Paesi europei. Ad amministrare il gruppo, per condividere informazioni al massimo livello della diplomazia del Vecchio continente, è la stessa Kallas. L’esponente estone ha minimizzato: “la chat è informale”, con messaggi spensierati come selfie o foto di cagnolini, l’unico scopo è “coordinare” il lavoro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Kaja Kallas: “La chat sull’app Signal è il lato silenzioso della diplomazia europea”. Tridico (M5s): “Sicurezza a rischio”
Contenuti che potrebbero interessarti
Pasquale Tridico, europarlamenare 5 Stelle, ha chiesto all'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas se Israele sia tenuta a contribuire alla ricostruzione di Gaza dopo il genocidio, visto che l'Unione sostiene la stessa cosa per la distruzione russa in Ucraina - facebook.com Vai su Facebook
"Se si inizia a investire nella difesa quando ne abbiamo veramente bisogno, è già troppo tardi, e lo è anche oggi. Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra". Lo ha detto l'alta rappresentante dell'Unione Europea Kaja Kallas. #ANSA ansa.it/sito/not Vai su X
Chatgate, non solo Hegseth: anche i ministri Ue comunicano su Signal in un gruppo amministrato da Kaja Kallas - Anche i ministri degli Esteri dell’Ue comunicano sulla piattaforma privata Signal, in una chat di gruppo creata da Kaja Kallas, l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la sicurezza dell’Ue. Da ilfattoquotidiano.it
Kallas, 'chat Signal? Diplomazia ha bisogno del lato silenzioso' - "Il mio ruolo è coordinare 27 Stati membri ed è per questo che ho bisogno anche degli strumenti per chiamare, chattare, parlare con loro. Riporta ansa.it
Chat dei ministri Ue, la trasparenza è azzerata. Kallas: “Scambi informali”. L’esperto: “Opacità alimenta sospetti” - Potenzialmente, la piattaforma privata può svolgere un ruolo di coordinamento sui dossier più sensibili, ad ... ilfattoquotidiano.it scrive
