Intelligenza artificiale e salute | come cambia il rapporto medico-paziente e cosa serve per migliorarlo
C ’è una fotografia della sanità italiana che racconta molto più di una semplice transizione digitale. A scattarla è una nuova indagine Datanalysis 2025, presentata a Milano durante l’evento “ NOA: the Next-Gen Doctor ”, promosso da MioDottore a un anno dal lancio di NOA Notes, il servizio basato sull’intelligenza artificiale dedicato a medici e pazienti. Ed è un’immagine che sorprende: sul terreno dell’AI, i pazienti sono già due passi avanti rispetto ai loro medici. Una rivoluzione silenziosa, quella del digitale, che non riguarda più soltanto app e prenotazioni online. Riguarda la fiducia, le aspettative, la cura stessa. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Intelligenza artificiale e salute: come cambia il rapporto medico-paziente e cosa serve per migliorarlo
Argomenti simili trattati di recente
Borse, così l’intelligenza artificiale manipola mercato e contrattazioni 24plus.ilsole24ore.com/art/borse-cosi… Vai su X
I punti fermi per capire l’interazione fra mercati e intelligenza artificiale - facebook.com Vai su Facebook
Sanità rivoluzionata dall’intelligenza artificiale nei prossimi 5 anni - Tra i medici, l’83% degli specialisti e il 76% dei medici di medicina generale credono che l’intelligenza artificiale cambierà radicalmente la sanità nei prossimi 5 anni. Scrive corrieredellacalabria.it
L’intelligenza artificiale che usa il tuo medico è sicura? L’allarme dell’Oms Europa: “Mancano leggi a tutela di pazienti e operatori” - L’intelligenza artificiale sta già supportando i medici nella diagnosi di malattie, nella riduzione degli adempimenti amministrativi e nella comunicazione con i pazienti in tutta la Regione Europea de ... Secondo quotidianosanita.it
Intelligenza artificiale: in sanità i pazienti sono più avanti dei medici - Un'indagine di mioDottore fotografa il rapporto di medici a pazienti con l'Ia e i suoi strumenti: interesse e mancanza di formazione ... Riporta vita.it
