Ingegnere gestionale in Svizzera In Svizzera non offrono stage ai laureati ma contratti stabili
“L’Italia è il paese più bello del mondo. L’obiettivo di ritornare c’è, ma credo che all’inizio della carriera sia più facile crescere all’estero”. Eugenio Serafino ha lasciato Roma subito dopo il diploma per andare a studiare al Politecnico di Milano, ma finita la triennale il suo sguardo si è spostato più su, fino all’università di Losanna. Prima la magistrale, poi il lavoro a Zurigo, e in fondo al cuore il sogno di tornare in patria una volta cresciuto ancora un po’. “Durante la triennale in ingegneria gestionale ho fatto uno stage in una piccola azienda. Non è stato un brutto periodo, non era retribuito ma ho imparato molto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ingegnere gestionale in Svizzera. “In Svizzera non offrono stage ai laureati, ma contratti stabili”
Argomenti simili trattati di recente
Nel secondo articolo, il @mattinodinapoli intervista Roberta Feleppa, ingegnere gestionale del sito di Fusaro, che dopo la tesi di laurea in #Leonardo è oggi parte del team di controllo della produzione dello stabilimento. Vai su X
Anche gli allievi del modulo di Economia Applicata all'Ingegneria, guidati dal Prof. Mignacca, #ingegneria #gestionale hanno partecipato al #PMI Day. Ringraziamo Unindustria e Sogo per il graditissimo invito!! - facebook.com Vai su Facebook
I misteri svizzeri dello scambio tra Cecilia Sala e l'ingegnere iraniano Mohammad Abedini - La revoca da parte del ministero della Giustizia italiano dell'arresto di Mohammad Abedini in cambio della liberazione di Cecilia Sala non chiude una vicenda ancora piena di ambiguità e incognite. Lo riporta it.euronews.com
