In mostra alla Specola il viaggio in Borneo di Odoardo Beccari naturalista fiorentino dell’Ottocento
Aprile 1865: un giovane fiorentino fresco di studi, Odoardo Beccari, salpa dall’Inghilterra alla volta del Borneo, nell’arcipelago malese, per un viaggio di ricerche naturalistiche in terre inesplorate e fra popoli primitivi: vivendo in completo isolamento per tre anni nella giungla della regione. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Inaugurata alla #Specola dalla rettrice @_alexpetrucci e dal presidente #SMA David Caramelli la mostra su Odoardo Beccari, naturalista fiorentino, protagonista a metà Ottocento di un avventuroso viaggio di ricerche scientifiche nelle foreste del Borneo u.garr Vai su X
Il viaggio in Borneo di Beccari in mostra a Specola Firenze. Esposti da foto a esemplari vegetali e animali tra cui un orango #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Specola, in mostra il viaggio in Borneo del naturalista fiorentino dell’Ottocento Odoardo Beccari - In mostra alla Specola il viaggio in Borneo di Odoardo Beccari, naturalista fiorentino dell’Ottocento. Si legge su 055firenze.it
Il viaggio in Borneo di Beccari in mostra a Specola Firenze - È dedicata al naturalista fiorentino Odoardo Beccari (16 novembre 1843 - Segnala msn.com
