In Lombardia il 9% di giovani Neet | Non sprechiamo capitale umano

Sono sempre più soli e sempre meno: in vent’anni si sono persi oltre due milioni di giovani tra i 25 e i 34. Parte dalla demografia - e dai dati della dispersione scolastica - l’appello lanciato ieri all’università Cattolica di Milano dalla Fondazione Asilo Mariuccia insieme ad Altis Graduate School of Sustainable Management: "Prevenire il disagio e difendere le relazioni per una Lombardia zero neet”. Sotto la lente le percentuali dei ragazzi che non studiano né lavorano. Secondo Eurostat, l’Italia presenta una delle più alte incidenze di Neet in Europa, seconda solo alla Romania (19,4%), con il 15,2% dei giovani tra i 15 e i 29 anni fuori da percorsi di studio o lavoro, a fronte di una media Ue del 11%. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

in lombardia il 9 di giovani neet non sprechiamo capitale umano

© Ilgiorno.it - In Lombardia il 9% di giovani “Neet“: "Non sprechiamo capitale umano"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

lombardia 9 giovani neetIn Lombardia il 9% di giovani “Neet“: "Non sprechiamo capitale umano" - Sono sempre più soli e sempre meno: in vent’anni si sono persi oltre due milioni di giovani tra i 25 e i 34. Da msn.com

Giovani e NEET in Lombardia: l’impegno di istituzioni e terzo settore per un futuro più inclusivo - In Lombardia la quota di giovani che non studiano e non lavorano è dell’8,9%, sotto la media nazionale, ma le fragilità restano elevate. Riporta quibrescia.it

lombardia 9 giovani neetNeet, Lombardia in linea con la media Ue ma sotto alle aree europee più sviluppate - A Milano il punto su chi studia e chi non lavora: in Italia livello ancora preoccupante. Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Lombardia 9 Giovani Neet