In fuga dal dolore | Oggi si anestetizzano le emozioni negative
Quando si assiste a scene di violenza gratuita, si rimane senza risposte. Eppure, Loredana Cirillo, psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro di Milano, qualcuna deve pur esserci, per non restare muti dinanzi ai tanti “perché” che affollano la mente di genitori e non solo. "La violenza, la noncuranza di quello che può succedere agli altri, sono motivate da un aspetto dissociativo, dalla fatica di integrare i propri comportamenti con le emozioni negative, siano esse la tristezza o la rabbia. Oggi la società spinge a rinnegare certi stati d’animo". Quindi, se i ragazzi non sono in grado di sintonizzarsi con le proprie emozioni, figuriamoci con quelle degli altri. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - In fuga dal dolore: "Oggi si anestetizzano le emozioni negative"
Scopri altri approfondimenti
La società applaude la tua corsa frenetica verso il successo, scambiando la tua fuga dal dolore per ambizione. Ma tu sai la verità: non stai correndo verso qualcosa, stai scappando da quel silenzio assordante dentro di te. - facebook.com Vai su Facebook
Un SUV contromano travolge un’auto della Polizia a #TorredelGreco: muore un agente di 47 anni, gravemente ferito il collega. In fuga l’autista del mezzo. Il dolore e il cordoglio del presidente Mattarella, della premier Meloni e dei presidenti di Senato e Camer Vai su X
In fuga dal dolore: "Oggi si anestetizzano le emozioni negative" - La psicoterapeuta Cirillo: senza empatia, gesti sconsiderati "Neppure ci si rende conto di quanto male si possa fare... Scrive msn.com
