Imprese | svelate nuove Stelle Guida Michelin Italia chef Mammoliti tristellato
Nel firmamento culinario della Guida Michelin Italia 2026, La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti conquista il traguardo delle tre stelle. Situato a Serralunga d'Alba, in Piemonte, nel cuore delle Langhe, il ristorante propone una cucina tra natura, memoria e innovazione, profondamente radicata nel territorio. Tra le nuove due stelle brillano due realtà molto diverse. Il ristorante Famiglia Rana, a Vallese di Oppeano (VR), guidato dallo chef Francesco Sodano, che propone un viaggio tra sapori mediterranei, suggestioni asiatiche e prodotti dell'orto. A guadagnarsi la seconda stella è anche I Tenerumi, realtà siciliana dove lo chef Davide Guidara punta su una cucina vegetale raffinata, creativa e originale, in un contesto che unisce eleganza, musica dal vivo e mixology d'autore. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Imprese: svelate nuove Stelle Guida Michelin Italia, chef Mammoliti tristellato
Contenuti che potrebbero interessarti
Prima edizione di BTOB Awards Modena: svelate, al teaser event, le imprese in gara gazzettadellemilia.it/economia/item/… Vai su X
Nasce Ma Petite Entreprise, la Professional che promuove l'impresa francese Svelato il roster della nuova squadra francese, con Vincent Lavenu come manager e il sostegno di diverse piccole imprese locali. Obiettivo Tour de France Femmes nel 2026 - facebook.com Vai su Facebook
Imprese: svelate nuove Stelle Guida Michelin Italia, chef Mammoliti tristellato - Nel firmamento culinario della Guida Michelin Italia 2026, La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti conquista il traguardo delle tre stelle. Scrive iltempo.it
Boom di nuove imprese, sono quasi 4mila in più. «Roma meglio di Milano» - Eppure un dato va registrato: in questa fase Roma e il Lazio mostrano dati economici più che ... Segnala ilmessaggero.it
Nuove imprese, dalla Regione Lombardia tre concorsi per far crescere le startup - Le startup rappresentano un motore sempre più strategico per la crescita economica, l’innovazione tecnologica e la transizione sostenibile. Scrive repubblica.it
