Impatto ambientale delle scuole in Sicilia e a Messina | aperte le iscrizioni a Impronta futura
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per le scuole secondarie di secondo grado della regione Sicilia che desiderano misurare e ridurre il proprio impatto ambientale. “Impronta Futura. Piccoli passi, grande impatto”, promosso da Fondazione Ambienta, Gruppo Spaggiari Parma e La Fabbrica con il. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
? Arredare casa con il minor impatto ambientale possibile, senza rinunciare a design, durata e comfort domestico? È facile, con l’arredamento rigenerato! Si tratta di vecchi mobili dismessi, oppure recuperati da showroom e aziende, che vengono completam - facebook.com Vai su Facebook
Piantare #alberi per ridurre l’impatto ambientale dei nostri eventi: è il progetto #ForestAIOM, che prevede la piantumazione di boschi diffusi in tre regioni italiane. Scoprilo qui: forestaiom.gecocsr.it @fperrone62 #AIOM #sostenibilità Vai su X
Impatto ambientale delle scuole in Sicilia: aperte le iscrizioni a "Impronta futura" - Il progetto che permette di misurare e ridurre la carbon footprint del proprio istituto. Come scrive palermotoday.it
Al via “Impronta Futura”, il nuovo percorso di sostenibilità e cittadinanza attiva per le scuole italiane - Nasce Impronta Futura, il nuovo progetto per studenti e docenti per l'educazione ambientale e la cittadinanza attiva. Si legge su rinnovabili.it
Le scuole bresciane “misurano” il loro impatto ambientale - Al via "Impronta Futura": il progetto gratuito che trasforma gli istituti superiori in laboratori di sostenibilità per ridurre i consumi e la CO2. quibrescia.it scrive
